Leggi la Position Paper su meccanismo d’azione e tossicità di ellaOne® (2025), Position Paper su Norlevo® (2022)
Vedi le Slides(ellaOne®), Slides(Norlevo®)
aggiornata in Febbraio 2025
EllaOne® è un farmaco abortivo che contiene Ulipristal Acetato (UPA), che si lega con alta affinità al recettore del Progesteroe e impedisce , di conseguenza, al Progesterone di agire. E’ del tutto simile alla pillola abortiva Mifepristone (RU486) e, come quest’ultima, si è dimostrata efficace nell’interrompere la gravidanza fino alla nona settimana gestazionale nelle procedure di aborto farmacologico.
Attualmente è distribuito liberamente, senza prescrizione medica, come contraccettivo di emergenza. EMA e AIFA lo presentano come mezzo per impedire o ritardare l’ovulazione al fine di evitare il concepimento dopo rapporti sessuali non protetti.
Nella realtà ellaOne® non previene l’ovulazione quando viene assunto nei giorni più fertili del ciclo, ma impedisce l’annidamento dell’embrione. La donna quindi ovula, può concepire, ma l’endometrio viene profondamente alterato dall’Ulipristal e non consente l’annidamento.
L’assunzione ripetuta di ellaOne® può compromettere gravemente la salute della donna: il farmaco si accumula nei tessuti, in particolare nel fegato, provocando danni anche irreparabili.
Lo Stato italiano, attraverso le sue leggi, finalizza la procreazione responsabile alla tutela della salute della donna e del prodotto del concepimento. E’ l’articolo 1, comma 3, della legge 405 del 1975 che istituisce i Consultori Familiari. Questa tutela è ribadita anche nella Legge 194 del 1978 che, pur permettendo l’aborto in casi che dovrebbero essere eccezionali, proclama la tutela della vita umana dal suo inizio (inizio della vita umana, e non della “gravidanza” che l’OMS vorrebbe fare iniziare dall’impianto in utero). La legge 40 del 2004, da ultimo, nelle procedure di fecondazione assistita riconosce al concepito le tutele che garantisce ai suoi genitori (passaggio mai modificato da alcuno dei numerosi interventi della Corte Costituzionale).
EllaOne è un prodotto francamente abortivo e la sua distribuzione al pubblico non è compatibile con le nostre Leggi vigenti.